Page 1 of 2

ESS Technology ES1969 Solo-1 Audiodrive [Risolto]

Posted: 28. Jan 2011, 07:35
by Mithrandir
Buon giorno,
ho una scheda audio ESS Technology ES1969 Solo-1 Audiodrive su un Pentium II.
La scheda viene riconosciuta, alsamixer mi mostra i canali che ho attivato con il volume al massimo. Ho già provato tutte le uscite audio, ma nessuna presenta un output, ho anche provato con il comando speaker-test.
Ho provato a cercare il file module.conf per modificarlo come mostra un how-to in rete per Slackware, ma non ho trovato il file module.conf.
Potreste darmi una mano a configurare questa scheda audio?
Grazie e complimenti per il progetto.

Re: ESS Technology ES1969 Solo-1 Audiodrive non presenta out

Posted: 28. Jan 2011, 13:23
by franzy
Stesso identico problema con scheda HDA ATI SB, sulla 64-xfce-13.1.2a appena installata.
Qualcuno ha un'idea?.. grazie 1000!

Re: ESS Technology ES1969 Solo-1 Audiodrive non presenta out

Posted: 28. Jan 2011, 13:28
by franzy
@Mithrandir

hai controllato che il tuo utente sia nel gruppo audio e che i permessi siano ok vero?

Re: ESS Technology ES1969 Solo-1 Audiodrive non presenta out

Posted: 28. Jan 2011, 14:11
by Mithrandir
franzy wrote:@Mithrandir

hai controllato che il tuo utente sia nel gruppo audio e che i permessi siano ok vero?
Ciao franzy,
"credo" di far parte del gruppo audio e che i permessi siano a posto... ma è la prima volta che uso una distribuzione slack-based, come posso verificare?
Speriamo che qualcuno ci aiuti... :roll:

Re: ESS Technology ES1969 Solo-1 Audiodrive non presenta out

Posted: 28. Jan 2011, 14:26
by franzy
controlla l'appartenenza in /etc/group;
poi, apri il mixer e sulla casella a discesa che c'è in alto seleziona la scheda da utilizzare;
a questo punto dovresti avere i cursori attivi per la regolazione.
ciao!

Re: ESS Technology ES1969 Solo-1 Audiodrive non presenta out

Posted: 28. Jan 2011, 15:27
by ax
Per controllare se il tuo utente è nei gruppi corretti basta il comando:

Code: Select all

~$ id 
Per la scheda specifica non posso aiutarti oltre quello già detto da franzy , non conosco la scheda in questione.

Nota: nel caso non abbiate già provato voi, startate alsaconf e ripetete la procedura dei livelli via alsamixer

Re: ESS Technology ES1969 Solo-1 Audiodrive non presenta out

Posted: 28. Jan 2011, 16:31
by Kerd
Ehi ciao Mithrandir :)
Vai in system -> ALSA sound card e imposta la scheda in caso non sia già impostata...

Re: ESS Technology ES1969 Solo-1 Audiodrive non presenta out

Posted: 28. Jan 2011, 18:00
by Mithrandir
Buona sera,
ho verificato di appartenere al gruppo, e appartengo al gruppo audio. Non ho capito che cosa significa se ho i permessi, ma appartenendo al gruppo audio suppongo di averli, eventualmente dimmi franzy come verificarli. Anche il comando suggerito da ax conferma che l'utente appartiene al gruppo audio. Ho già tentato con alsaconf, ma il problema non si risolve. Ho anche verificato il suggerimento di Kerd, ma il sistema è già settato sulla sound card e la chiama "Solo".
Praticamente se avvio speaker-test, esce un fruscio invece dei suoni che dovrebbero uscire, e se fermo con Ctrl-C il comando speaker-test, termina anche il fruscio. Vi aggiorno se ci sono novità.
Grazie a tutti dell'aiuto,
Mithrandir

Re: ESS Technology ES1969 Solo-1 Audiodrive non presenta out

Posted: 28. Jan 2011, 18:22
by Mithrandir
Beh... ho installato i codecs mentre smanettavo, e ho avuto modo di verificare con un player ascoltando un mp3... che funziona! Prima non potevo perchè mi dava errore e non mi permetteva di ascoltare gli mp3 e youtube purtroppo è impossibile visualizzarlo correttamente su una macchina così datata. Sembra che sia troppo pesante per il processore. L'uscita di speaker test rimane sempre un fruscio, ma misteriosamente l'audio funziona correttamente. :oops:
Grazie ancora!

Re: ESS Technology ES1969 Solo-1 Audiodrive [Risolto]

Posted: 28. Jan 2011, 19:21
by Kerd
Certo per ascoltare gli mp3 devi prima installare i codec :)
Alla fine non era un problema di riconoscimento della scheda audio ma non avevi i codec installati, non sono installati di default...