Page 1 of 1
Ciao a tutti!
Posted: 4. Apr 2011, 07:27
by aldo11
Ciao a tutti mi sono appena iscritto al forum ed ho anche appena installato Salix. E' un meraviglia!! Non ho mai visto KDE così rapido e reattivo sulla mia macchina. In passato ho provato molte distro, ultimamente stavo usando Kubuntu, sono un fan di KDE, ma lo trovavo pachidermico. Con Salix va veramente bene. Ho solo due domande. Il sistema funziona benissimo ma durante il caricamento mi escono delle scritte in caratteri che mi sembrano greco, devo controllare la localizzazione? Seconda cosa mi consigliate di lasciare Lilo o passare a Grub?
Grazie!!
Re: Ciao a tutti!
Posted: 4. Apr 2011, 13:07
by Kerd
Ciao e benvenuto

Sinceramente per i caratteri che ti sembrano greco prova a vedere se la lingua di sistema è impostata a italiano, non saprei cos'altro dirti, non mi è mai capitato niente di simile.
Io sinceramente uso e ho sempre usato Lilo, fa il suo dovere ed e molto facile da configurare, grup ha molti più parametri per la configurazione e molte più funzioni ma devi vedere se quello che ha in più Grub di Lilo ti serve...
Magari Grub sarà anche graficamente superiore ma a me non interessa molto questo aspetto.
Re: Ciao a tutti!
Posted: 18. Apr 2011, 16:01
by morphy81
Ciao,
a parte l'aspetto grafico grub è sicuramente più versatile.
Il primo esempio che mi viene in mente (e che mi è capitato più volte) è che in caso di errata configurazione del boot loader con lilo hai bisogno di fare il boot da cd/usb, chrootare e modificare il file di configurazione, mentre con grub hai una shell simil bash che ti consente di eseguire il boot in praticamente tutte le occasioni.
Un altro esempio è che con lilo ogni modifica al file di configurazione devi farla riconoscere al boolt loader e se ti dimentichi sei fregato, mentre con grub non devi fare altro che salvare il file.
Personalmente sono fan di burg... la grafica al boot mi è sempre piaciuta...
Dimenticavo... benvenuto tra noi!
Re: Ciao a tutti!
Posted: 20. Apr 2011, 08:32
by aldo11
Scusate approfitto del forum per altre domande, una a riguardo dei repository. Visto che alcuni programmi di cui avevo bisogno non sono presenti sui repo di Salix, ho aggiunto il repo di Slackware, ho corretto alcune dipendenze e ho installato quello che mi serviva. Se faccio un upgrade del sistema rimane in linea con i pacchetti di Slackware. E' un problema? Io per sicurezza ho disabilitato il repo di Slackware. Altra cosa qualcuno sa come far funzionare la chiavetta internet con Wicd? Al momento uso Kppp.
Re: Ciao a tutti!
Posted: 20. Apr 2011, 16:38
by Kerd
Con wicd penso che ancora non si possa gestire la connessione con le internet key, quindi dovresti usare altro come wvdial o networkmanager, oppure ti tieni kppp se ti trovi bene.
Per quanto riguarda i pacchetti che non ci sono nei repo di salix potresti far una richiesta qui sul forum e vediamo di aggiungerli nella prossima versione.
Quali repo di slackware hai aggiunto te ?
Re: Ciao a tutti!
Posted: 23. Apr 2011, 07:55
by aldo11
Ciao per quanto riguarda la connessione Kppp va bene, anche perchè networkmanager non c'è. Invece per i pacchetti ho installato Gambas (ho una infarinatura di visualbasic) e Playonlinux (per mio figlio), e quindi ho aggiunto repository.slacky.eu/slackware-13.1/ e lo attivo solo quando mi serve. Funziona! Altre cose che mancano sono Crhromium-browser (non indispensabile), Scribus (può servire), K9copy (ottimo programma). Al momento non mi viene in mente altro. A proposito eventualmente si può attivare uno splash-screen all'avvio, anche questa cosa non fondamentale, ma fa fine e non impegna!!! Per il resto veramente complimenti è un distro spettacolare!!!
PS Altra cosa adesso che mi viene in mente, anche questo non importante, se attivo gli effetti con OPENG lo sfondo del desktop diventa nero, anche con xorg.conf ad hoc. La scheda è un ATI Radon 9200 (una schifezza!)
Ciao e grazie mille!!!
Re: Ciao a tutti!
Posted: 23. Apr 2011, 11:14
by morphy81
Ciao,
Scribus lo puoi installare con slapt-src!