Page 1 of 3

Celestia e LibreCAD

Posted: 6. Apr 2012, 19:45
by Zievatron
Ecco un altro programma che ho installato, ma che non vedo da nessuna parte. :(

Re: Celestia

Posted: 6. Apr 2012, 20:36
by laplume
Se apri un terminale e digiti celestia
il programma si apre?

Re: Celestia

Posted: 6. Apr 2012, 21:09
by Zievatron
Scusa, ero convinto di aver fatto in tempo a cancellare questo topic.
E' tutto a posto. E' che il programma compare sotto la voce "Istruzione" e mi era sfuggito. :D

Re: Celestia

Posted: 6. Apr 2012, 21:19
by Zievatron
Come non detto.
L'avviatore c'è. Clickandolo sembra che incominci ad avviare qualcosa, ma poi non viene fuori niente. :(

Re: Celestia e LibreCAD

Posted: 6. Apr 2012, 21:40
by Zievatron
Ho cambiato il titolo perchè mi sono accorto che anche LibreCAD è nella stessa situazione di Celestia.
Ho l'avviatore di LibreCAD in grafica, ma non mi avvia niente. :(
Cosa è successo?

Re: Celestia e LibreCAD

Posted: 6. Apr 2012, 22:32
by laplume
Prova a lanciare il programma da terminale, vedi se esce qualche output da posatre qui.

Re: Celestia e LibreCAD

Posted: 6. Apr 2012, 22:42
by Zievatron
laplume wrote:Prova a lanciare il programma da terminale, vedi se esce qualche output da posatre qui.
Provato con entrambi. Ecco il risultato:

Code: Select all

root[unknow]# celestia
bash: /usr/bin/celestia: File o directory non esistente
root[unknow]# librecad
/usr/bin/librecad: line 4: ./librecad: File o directory non esistente

Re: Celestia e LibreCAD

Posted: 7. Apr 2012, 16:13
by laplume
Ho provato ad installare Celestia su una Fluxbox 13.1.2. virtualizzata con slapt-get -i celestia. Non riescoa vederla nel menu delle applicaizoni Fluxbox ma se apro un terminale da semplice utente e digito celestia il programma parte regolarmente.
Nel tuo caso sembra proprio che non veda l'eseguibile.
Prova ad installare un tool di ricerca file (io di solito uso catfish) e cerca celestia all'interno del file system così vedi se ci sono file che contengono quel nome e dove sono posizionati.
Per Freecad/opencascade sinceramente non ho provato. Ho trovato lo slackbuild di freecad ma ha una serie di dipendenze che non ho provato ad installare.

Intanto prova con catfish a trovare celestia, così almeno verichiamo almeno se è installato.

Ciao
Antonio

Re: Celestia e LibreCAD

Posted: 7. Apr 2012, 19:51
by Zievatron
laplume wrote:...
Intanto prova con catfish a trovare celestia, così almeno verichiamo almeno se è installato.
Provato. Di file che contengono il nome celestia ne ho trovati una marea in /usr/doc /usr/bin usr/share ed infine qualcosa in /var/log/packages e /var/log/scripts.
Sembrerebbe che l'installazione c'è stata.
LibreCAD è per la maggior parte in /opt/ ma anche lui ha qualcosa in /usr/doc /usr/bin /usr/share usr/man /var/log/packages e /var/log/scripts.
OpenCASCADE è immenso. Mi sembra inutile fare l'elenco delle varie posizioni in cui sono i tantissimi file.

Re: Celestia e LibreCAD

Posted: 8. Apr 2012, 07:39
by laplume
Prova da terminale a dare
/usr/bin/celestia

Dovrebbe partire.
Se funziona ti puoi creare un lanciatore dal desktop che punti al comando che ti ho indicato sopra.
Non è proprio la soluzione ideale ma dovrebbe funzionare.
Ciao
Antonio