Page 1 of 2
Pulizia sistema
Posted: 13. Jul 2012, 21:37
by paolosan
Ciao a tutti, io sono un maniaco della pulizia e, su ubuntu, c'erano dei comandi per fare pulizia nel sistema, tipo "sudo apt-get autoremove", ed anche in fedora, con "yum clean all" si eliminava un po' di cose inutili...
Inoltre avevo localepurge, un pacchetto che elimina i pacchetti linguistici che non si usano, liberando spazio sul disco, che nei repository non trovo...
Potreste suggerirmi dei comandi analoghi per salix o indicarmi dei link utili, che io non riesco a trovare?
Grazie per le risposte...

Re: Pulizia sistema
Posted: 14. Jul 2012, 22:41
by mimosa
Re: Pulizia sistema
Posted: 16. Jul 2012, 02:22
by paolosan
Grazie della risposta mimosa, ma non sono in grado di decidere quali pacchetti eliminare...
Non c'è qualche comando tipo "apt-get autoremove" di ubuntu?
Ciaociao

Re: Pulizia sistema
Posted: 16. Jul 2012, 17:11
by Kerd
Allora per i pkg ci sono le seguenti due opzioni di slapt
--clean elimina i pacchetti temporanei
--autoclean elimina solo i vecchi pacchetti dalla cache
Ma non c'è niente di simile ad ubuntu perché sei tu che decidi cosa togliere e cosa far restare non può deciderlo lo sistema al posto tuo...
Re: Pulizia sistema
Posted: 16. Jul 2012, 17:29
by Inserviente
Ciao Paolosan,bleachbit lo hai già provato??potrebbe fare a caso tuo?? Lo trovi in Sourcery o qui:
http://www.slacky.eu/asche/pkgs/index.p ... 15&pkg=150
Se lo usi da root stai all'occhio a quello che cancelli!!
Ciao!!

Re: Pulizia sistema
Posted: 16. Jul 2012, 19:46
by paolosan
Kerd wrote:Allora per i pkg ci sono le seguenti due opzioni di slapt
--clean elimina i pacchetti temporanei
--autoclean elimina solo i vecchi pacchetti dalla cache
Ma non c'è niente di simile ad ubuntu perché sei tu che decidi cosa togliere e cosa far restare non può deciderlo lo sistema al posto tuo...
Grazie Kerd, il mio problema è che non sono (ancora) in grado di decidere quali pacchetti eliminare, volevo dei comandi che eliminassero i file tempporanei, appunto, e le varie dipendenze che non si usano più...
Grazie dei suggerimenti...

Re: Pulizia sistema
Posted: 16. Jul 2012, 19:48
by paolosan
Caro Inserviente, al momento non mi sento ancora in grado di usare bleachbit, lo usai una volta, con non mi ricordo quale distro, e combinai un patatrac!
Comunque gli darò un'occhiata, grazie...

Re: Pulizia sistema
Posted: 19. Jul 2012, 03:54
by paolosan
Volevo provare Bleachbit ma non riesco a scaricarlo, nel liink di Inserviente ci sono solo le versioni per ubuntu e fedora e poche altre, il Source Code non me lo scarica
Code: Select all
Unknown filename. Please check the download page or report this error in the forum.
Cosa si intende per Sourcery?
Grazie ancora per le risposte e la pazienza...
EDIT : Ok, ci sono riuscito, a scaricarlo, ma adesso mi trova un pacchetto .txz e come si fa ad installare?
Con
Mi dice "pacchetto non trovato", ho già cambiato i permessi spuntando "Eseguibile"...
Il pacchetto è "bleachbit-0.8.8-i686-1sl.txz"...

Re: Pulizia sistema
Posted: 19. Jul 2012, 10:31
by Kerd
Re: Pulizia sistema
Posted: 19. Jul 2012, 18:03
by Inserviente
Ciao Paolosan,un pacchetto .txz si installa con un installpkg nomepacchetto.txz;per disinstallare un pacchetto seguendo la stessa strada(slackware ha tanti strumenti) si usa removepkg nomepacchetto.
Sourcery come già detto in altri 1000 post

è la versione grafica di slapt-src( che funziona analogamente a slapt-get,ma non ha il supporto alle dipendenze) e lo trovi nel menù seguendo il sottomenù "sistema",ciao e buona pulizia!!
Ovviamente anche quando installi un singolo pacchetto in txz,non è detto che non ti manchino delle dipendenze!!Se non parte lancialo da terminale e guarda che dipendenze ti mancano!!
Un'ultima chance la trovi qui:
http://portablelinuxapps.org/system/bleachbit
e lo trovi in versione portable,senza installazione,io l'ho appena provata e funziona con la mia Salix 13.37 xfce!!
Ri-ciao!!
