Ciao, allora innanzitutto posta la configurazione del tuo pc.(sopratutto ram, tipo processore ed eventuale scheda video)
Se non hai almeno 2gb di ram, un decente dualcore ed un minimo di scheda video.......... tieniti stretto xp
Aggiungo che per quanto riguarda gli aggiornamenti di windows.... beh se con xp ti sembrano lunghi (come tempo)
sappi che con win7 saranno bibblici.......... con 3b .... da vera paranoia.
Personalmente ti sconsiglio win8 (in qualsiasi forma esso sia,) vedo che sei legato ancora a win xp (che poi lo rotengo il miglior sistema operativo
fatto in casa wincoz) e quindi ti troveresti male.
Sappi innanzitutto che una nuova installazione, comunque tu la faccia, di win ti sovrascriverà MBR quindi poi non potrai avviare salix......
Quindi prevedendo che le cose si complicano....... salvati prima tutti i dati presenti in salix.......
io personalmente nn l'ho mai fatto...... anche perchè wincoz l'ho piallato diversi anni fa...... addirittura avendomi regalato, per il mio compleanno, i miei fratelli un notebook con la cozza 8.......... ho preso la mola........ e l'ho piallato alle prime due domande che mi ha fatto per completare l'installazione.
(da galera pura si stronzi, uno spende dei soldi ed a momenti pretendono che il pc sia loro...

)
Qui ho trovato qst:
Ragazzi visto che non ho mai fatto queste operazioni volevo un aiuto perché ho
avuto gravi problemi su Windows causa Worm
ed ho dovuto reinstallare per cercare di non perdere dati
ho passato tutto su Linux.
Ho slackware 10 che uso da poco e non ho un folppy di avvio
potete dirmi come posso fare con il Cd di avvio a lanciare
Lilo per riscrivere il MBR in dual boot con Win.
Grazie e scusatemi per la domanda banale.
RISPOSTA E CONTRORISPOSTA DI FRANCO.........

(leggi attentamente)
Br14n^
Allora dovresti procurarti un cd di boot. In rete trovi molte mini distro
avviabili da cd che vanno dai 30 ai 100 mega e quindi facilmente scaricabili.
Una volta procuratela devi avviare il pc con quella distro. Giunto al prompt
devi montare la partizione linux su una dir che chiameremo in questo esempio
/linux (per farlo basta fare mount -t tipofilesystem /device /directory). una
volta montato la partizione fai un chroot, ovvero cambi la radice del filesystem
col comando chroot /linux /bin/sh
A questo punto ti ritrovi nel tuo sistema linux
basta che dai il comando lilo e lui automaticamente scriverà nel'mbr il vecchio
config di lilo.
francofait
Citazione:
Originariamente inviato da Br14n^
Allora dovresti procurarti un cd di boot. In rete trovi molte mini distro
avviabili da cd che vanno dai 30 ai 100 mega e quindi facilmente scaricabili.
Una volta procuratela devi avviare il pc con quella distro. Giunto al prompt
devi montare la partizione linux su una dir che chiameremo in questo esempio
/linux (per farlo basta fare mount -t tipofilesystem /device /directory). una
volta montato la partizione fai un chroot, ovvero cambi la radice del filesystem
col comando chroot /linux /bin/sh
A questo punto ti ritrovi nel tuo sistema linux
basta che dai il comando lilo e lui automaticamente scriverà nel'mbr il vecchio
config di lilo.
Prima di dire fesserie sarebbe meglio fare una ricerca e documentarsi
Con Slackware non serve alcun floppy di avvio , si riavvia tranquillamente dal
suo cdrom di installazione
Per la milionesima volta :
fare il riavvio da cdrom 1 di Slack
al prompt dell' installer digitare semplicemente
boot:# linux root=/dev/hdxx (xx = hd e partiz d'avvio del SO installato,
non necessariamente Slackware )
manderà in esecuzione il SO residente in /dev/hdxx qualunque sia.
dopodiche' riavviato il tuo SO da console lilo -v ripristina il tuo
bootloader
Mi raccomando di fare una copia di tutti i tuoi dati, leggi bene il tutto (qui si riferisce a slackware ma dovrebbe valere anche per salix)
e buona avventura.