Kerd, non ti ho capito.
Io avevo solo visto che spesso programmi che a me interessavano, quando cercavo di selezionarli per l'installazione mi davano un messaggio di errore che diceva che richiedevano il glibc-qualcosa, il quale invece era escluso. Così ho rimosso glibc* dagli esclusi ed ho installato quello che volevo.
A parte questo, non so niente.
Solo che non sono riuscito ad usare nessuno dei tre programmi che mi premeva di più di provare: OpenCASCADE, LibreCAD, Celestia.
Poi è incominciata l'instabilità del sistema che è stata un tormento, roba da non riuscire ad usare LibreWriter quasi per niente.
Ora, miracolosamente, sembra che l'instabilità sia scomparsa.
Però io non ho fatto niente per risolverla, non ho neanche una idea di come funzionino queste cose, figuriamoci trovare la soluzione!
Unica ipotesi che posso fare è: che sia stata l'uscita HDMI?
In questo stesso periodo ho provato a passare dall'uscita VGA all'uscita HDMI, soprattuto con il notebook.
Però, da questo pomeriggio mi trovo con il cavo HDMI impegnato con il PC fisso che sta emergendo un bel malloppo di materiale per Gentoo e così sono tornato ad usare il notebook con il cavo VGA. Salix è tronato stabile, o così sembra attualmente.
Può essere che il problema è di un drive di gestione dell'uscita HDMI?