Marco wrote:Dubbio........... grub sulla live key non penso ci sia.....
E che cosa mi permette di selezionare tra Fedora o Arch?
Non è una "normale" live key. Ho installato i due su USBKey come fosse un HD esterno. Come bootloader mi pare di aver messo Grub. Altrimenti, potrei aver messo Lilo, ma un bootloader devo averlo sulla chiavetta altrimenti non potrei avviare niente.
devi aggiornare il bootloader del pc (hd) anche se penso servi a poco
quindi lo devi fare da chroot... su salix
O.K. Ma come si aggiorna Lilo?
Ma hai aggiunto repo per avere quel kernel?
Evidentemente, sì.
install/doinst.sh: line 28: /dev/null: Permesso negato
WARNING: Post-installation script failed. (256)
Fatto
Però qui dice fatto, o meglio dice fallito ma riferito ad uno script post installazione,.....
Booh.......

<----- finite

[/quote]
E' appunto quello script post-installazione che mi preoccupa. E se fosse una cosa importante?
EDIT:
Ho dato una occhiata nella dir /boot/ ed ho visto che i file vmlinuz, sia del 3.2.29 sia del 3.3.6, risalgono al 2012.
Devo dedurre che non ha eseguito completamente la reinstallazione o che questi file non si aggiornano?
EDIT2:
Ma per "aggiornare il bootloader" intendi il file lilo.conf?
Se è quello, è del tutto inutile aggiornarlo. Cosa dovrei scriverci di diverso?
Oppure dovrei reinstallare Lilo?
EDIT3:
Ulteriore stranezza. Visto che c'ero, così, per scrupolo, ho provato a rieditare il lilo.conf in Salice/etc/.
Dopo la voce:
prompt
non c'era la voce
default=
Così l'ho inserita io ed ho cambiato la voce
label
che era "Linux" in "Salix".
Ebbene, al tentativo di riavvio, continua a tentare di avviare "Windows" (che non funziona per i fatti suoi) e Salix lo chiama ancora Linux.
Ho rivisto il file, casomai non lo avessi salvato. Invece è come lo ho modificato.
